Riuscire a descrivere la Festa di Sant’Agata è impresa davvero ardua: la tre-giorni che catalizza l’attenzione non soltanto dei devoti della città di Catania, ma dei tanti che ogni anno accorrono da ogni parte del mondo, è un vero e proprio spettacolo di fede, tradizione, colori e sapori che coinvolge tutti i sensi e rimane impresso nella memoria. Momenti come “a sira o tri” – con uno spettacolo pirotecnico ogni anno diverso e sempre suggestivo – e l’uscita della Santa dalla Cattedrale, così come il canto delle Suore Cappuccine lungo la via Crociferi (patrimonio Unesco) sono, paradossalmente, un copione sorprendente ogni anno come fosse il primo. Capire la Sicilia e le sue tradizioni passa dalla scoperta di questa festa, almeno una volta nella vita!

giugno
9